FISIOTERAPIA
Specializzati in Postura e Mal di schiena

Terapie e Trattamenti

Risultati garantiti

Visita Fisioterapica Personalizzata
Ogni paziente ha una propria storia clinica e al fine di velocizzare i tempi di recupero, nel corso della visita fisioterapica sarà redatto un protocollo riabilitativo personalizzato.
Fisioterapia Roma: Affidati a noi con fiducia. Garantiamo un pronto e veloce recupero.
Il nostro studio di fisioterapia vanta un esperienza ultra ventennale in ambito riabilitativo. Al momento contiamo all’incirca 10 mila pazienti da noi trattati con una casistica elevatissima di successo in termini di miglioramento della sintomatologia e di guarigione.
La nostra migliore pubblicità è sempre stata il passaparola, da parte di pazienti soddisfatti che hanno riposto in noi la loro fiducia.
L’esperienza maturata questi anni nel mondo della fisioterapia sportiva ci ha insegnato la via migliore da seguire come risoluzione del dolore e il protocollo riabilitativo migliore per una determinata patologia.
FISIOTERAPIA
Specializzati in Postura e Mal di schiena

Terapie e Trattamenti

Risultati garantiti

Visita Fisioterapica Personalizzata
Ogni paziente ha una propria storia clinica e al fine di velocizzare i tempi di recupero, nel corso della visita fisioterapica sarà redatto un protocollo riabilitativo personalizzato.
Fisioterapia Roma: Affidati a noi con fiducia. Garantiamo un pronto e veloce recupero.
Il nostro studio di fisioterapia vanta un esperienza ultra ventennale in ambito riabilitativo. Al momento contiamo all’incirca 10 mila pazienti da noi trattati con una casistica elevatissima di successo in termini di miglioramento della sintomatologia e di guarigione.
La nostra migliore pubblicità è sempre stata il passaparola, da parte di pazienti soddisfatti che hanno riposto in noi la loro fiducia.
L’esperienza maturata questi anni nel mondo della fisioterapia sportiva ci ha insegnato la via migliore da seguire come risoluzione del dolore e il protocollo riabilitativo migliore per una determinata patologia.

Trattamenti fisioterapici manuali e strumentali
Trattamenti fisioterapici efficaci nella prevenzione e nella cura di patologie dell’apparato muscolo scheletrico.

Patologie muscolo scheletriche
Curiamo tutte le patologie dell’apparato muscolo scheletrico in tempi rapidi e a basso costo.

Prezzi fisioterapia e promozioni

Trattamenti fisioterapici manuali e strumentali
Trattamenti fisioterapici efficaci nella prevenzione e nella cura di patologie dell’apparato muscolo scheletrico.

Patologie muscolo scheletriche
Curiamo tutte le patologie dell’apparato muscolo scheletrico in tempi rapidi e a basso costo.

Prezzi fisioterapia e promozioni
Domande Frequenti
Quante sedute di fisioterapia devo fare per risolvere il mio problema?
Le sedute di fisioterapia sono costituite da cicli di 10 trattamenti. Naturalmente a seconda della problematica potrebbero essere necessarie minori o maggiori sedute fisioterapiche. Consigliamo di eseguire le sedute in maniera continuativa al fine di beneficiare appieno del trattamento. A seconda della patologia potrebbe esserci un iniziale acutizzarsi del dolore. I benefici della terapia spesso iniziano a percepirsi nelle ultime sedute o al termine del ciclo concordato.
La prima valutazione Fisioterapica è gratuita?
Si, presso lo studio del Dr Fermanelli potrai effettuare una prima valutazione fisioterapica ed osteopatica gratuita. Il paziente potrà esporre sintomi, dubbi e aspettative. Sarà bene portare con sé tutta la diagnostica a disposizione (ecografie, RX, RMN, ecc.) in modo da poter avere un quadro più completo della situazione. A seguito di un attento e scrupoloso ascolto del paziente, il fisioterapista effettuerà quindi un esame posturale per identificare eventuali dismorfismi o dismetrie. In questo modo sarà possibile determinare il percorso riabilitativo più adeguato.
IL VOSTRO E' UN CENTRO FISIOTERAPIA CONVENZIONATA?
Si, il nostro studio è convenzionato con Generali, Previmedical e FAS Vaticano.
le prestazioni fisioterapiche rientrano tra le spese detraibili?
Si, le spese fisioterapiche sono incluse tra le spese detraibili. A tal fine non è necessaria una specifica prescrizione medica, ma basterà il documento di certificazione del corrispettivo, ovvero la fattura. È possibile detrarre le spese effettuate per le prestazioni fisioterapiche dal 730. Ma è anche possibile la detrazione delle spese tramite assicurazioni private.
E' possibile effettuare fisioterapia a domicilio?
Si, è possibile effettuare le sedute di fisioterapia a domicilio. Grazie al servizio di terapia domiciliare potrai ricevere comodamente a casa tua la terapia di cui hai bisogno. Il nostro servizio di fisioterapia a domicilio è disponibile in diverse zone di Roma. Contattaci e dicci le tue esigenze. Così potremmo concordare insieme un piano di assistenza domiciliare su misura per te.
Come mi devo vestire per una seduta di fisioterapia?
Sicuramente è preferibile vestirsi in modo comodo. L’abbigliamento consigliato cambia a seconda della parte del corpo da trattare e della terapia da eseguire. Per una terapia di ginnastica sicuramente è pratico indossare una tuta. È consigliabile una maglietta a maniche corte per trattamenti sugli arti superiori, pantaloncini larghi per lavorare sugli arti inferiori, torso nudo per gli uomini, reggiseno sportivo per le donne o canottiera comoda per trattamenti a collo e torace. In ogni caso alla prima seduta il fisioterapista vi consiglierà l’abbigliamento più comodo in base al tipo di trattamento da eseguire.
Domande Frequenti
Quante sedute di fisioterapia devo fare per risolvere il mio problema?
Le sedute di fisioterapia sono costituite da cicli di 10 trattamenti. Naturalmente a seconda della problematica potrebbero essere necessarie minori o maggiori sedute fisioterapiche. Consigliamo di eseguire le sedute in maniera continuativa al fine di beneficiare appieno del trattamento. A seconda della patologia potrebbe esserci un iniziale acutizzarsi del dolore. I benefici della terapia spesso iniziano a percepirsi nelle ultime sedute o al termine del ciclo concordato.
La prima valutazione Fisioterapica è gratuita?
Si, presso lo studio del Dr Fermanelli potrai effettuare una prima valutazione fisioterapica ed osteopatica gratuita. Il paziente potrà esporre sintomi, dubbi e aspettative. Sarà bene portare con sé tutta la diagnostica a disposizione (ecografie, RX, RMN, ecc.) in modo da poter avere un quadro più completo della situazione. A seguito di un attento e scrupoloso ascolto del paziente, il fisioterapista effettuerà quindi un esame posturale per identificare eventuali dismorfismi o dismetrie. In questo modo sarà possibile determinare il percorso riabilitativo più adeguato.
IL VOSTRO E' UN CENTRO FISIOTERAPIA CONVENZIONATA?
Si, il nostro studio è convenzionato con Generali, Previmedical e FAS Vaticano.
le prestazioni fisioterapiche rientrano tra le spese detraibili?
Si, le spese fisioterapiche sono incluse tra le spese detraibili. A tal fine non è necessaria una specifica prescrizione medica, ma basterà il documento di certificazione del corrispettivo, ovvero la fattura. È possibile detrarre le spese effettuate per le prestazioni fisioterapiche dal 730. Ma è anche possibile la detrazione delle spese tramite assicurazioni private.
E' possibile effettuare fisioterapia a domicilio?
Si, è possibile effettuare le sedute di fisioterapia a domicilio. Grazie al servizio di terapia domiciliare potrai ricevere comodamente a casa tua la terapia di cui hai bisogno. Il nostro servizio di fisioterapia a domicilio è disponibile in diverse zone di Roma. Contattaci e dicci le tue esigenze. Così potremmo concordare insieme un piano di assistenza domiciliare su misura per te.
Come mi devo vestire per una seduta di fisioterapia?
Sicuramente è preferibile vestirsi in modo comodo. L’abbigliamento consigliato cambia a seconda della parte del corpo da trattare e della terapia da eseguire. Per una terapia di ginnastica sicuramente è pratico indossare una tuta. È consigliabile una maglietta a maniche corte per trattamenti sugli arti superiori, pantaloncini larghi per lavorare sugli arti inferiori, torso nudo per gli uomini, reggiseno sportivo per le donne o canottiera comoda per trattamenti a collo e torace. In ogni caso alla prima seduta il fisioterapista vi consiglierà l’abbigliamento più comodo in base al tipo di trattamento da eseguire.