TERAPIA MANUALE

Scopri la terapia manuale adatta al tuo problema di salute

TERAPIA MANUALE

Scopri la terapia manuale adatta al tuo problema di salutE

Terapia manuale: cos’è e a cosa serve?

La terapia manuale include tutti i trattamenti eseguiti dal fisioterapista senza usare nessun tipo di strumento, ma solo le sue mani. Lo scopo naturalmente è ridurre il dolore e permettere al paziente di acquisire una migliore mobilità.

Quale terapia manuale scegliere?

Per scegliere la terapia manuale più adatta al problema del paziente, il fisioterapista analizzerà in maniera accurata la situazione. Un professionista qualificato sarà in grado di intervenire con una o più tecniche di manipolazione al fine di trattare traumi, dolori e altri disturbi per i quali la fisioterapia manuale può rivelarsi davvero efficace.

Vediamo insieme alcune delle terapie manuali eseguite nel nostro studio di fisioterapia.

LINFODRENAGGIO VODDER

Il linfodrenaggio con il metodo Vodder è una tecnica di massaggio praticata da personale altamente specializzato. Prevede manipolazioni delicate, lente e ripetute. L’effetto è quello di eliminare meccanicamente i liquidi dal tessuto e consentire alla linfa una migliore circolazione. Indicato nel riassorbimento degli edemi, nelle mastectomie e nei trattamenti estetici per migliorare l’assetto e la funzionalità delle gambe gonfie e pesanti.

MASSAGGIO DECONTRATTURANTE

Il massaggio decontratturante è una tipologia di massaggio pratica a livello locale in zone specifiche del corpo oggetto della contrattura. Le parti più interessate da questo tipo di trattamento sono gli arti inferiori, la schiena e il collo. Il massaggio decontratturante trova una specifica applicazione anche nella cosiddetta “cervicalgia”.

MASSAGGIO SPORTIVO

Il massaggio sportivo viene eseguito al fine di migliorare la performance atletica. I suoi innumerevoli benefici includono riduzione delle tensioni muscolari, aumento delle endorfine con diminuzione del dolore, aumento del microcircolo locale, effetto drenante e rimozione dell’acido lattico, rilassamento dei tessuti con diminuzione delle contratture e preparazione muscolare all’attività fisica. Spesso il massaggio sportivo è associato all’utilizzo di oli e creme a base di canfora riscaldante.

SHIATSU

Lo shiatsu metodo Namikoshi è una tecnica manuale basata principalmente sulle pressioni esercitate con i pollici e i palmi delle mani. Tali pressioni a seconda della loro intensità e durata contattano il livello energetico più profondo e quindi risvegliano le capacità di auto guarigione dell’organismo. Lo shiatsu Namikoshi si basa soprattutto su basi scientifiche, principi fisiologici e precise conoscenze anatomiche.

 

Terapia manuale: cos’è e a cosa serve?

La terapia manuale include tutti i trattamenti eseguiti dal fisioterapista senza usare nessun tipo di strumento, ma solo le sue mani. Lo scopo naturalmente è ridurre il dolore e permettere al paziente di acquisire una migliore mobilità.

Quale terapia manuale scegliere?

Per scegliere la terapia manuale più adatta al problema del paziente, il fisioterapista analizzerà in maniera accurata la situazione. Un professionista qualificato sarà in grado di intervenire con una o più tecniche di manipolazione al fine di trattare traumi, dolori e altri disturbi per i quali la fisioterapia manuale può rivelarsi davvero efficace.

Vediamo insieme alcune delle terapie manuali eseguite nel nostro studio di fisioterapia.

LINFODRENAGGIO VODDER

Il linfodrenaggio con il metodo Vodder è una tecnica di massaggio praticata da personale altamente specializzato. Prevede manipolazioni delicate, lente e ripetute. L’effetto è quello di eliminare meccanicamente i liquidi dal tessuto e consentire alla linfa una migliore circolazione. Indicato nel riassorbimento degli edemi, nelle mastectomie e nei trattamenti estetici per migliorare l’assetto e la funzionalità delle gambe gonfie e pesanti.

MASSAGGIO DECONTRATTURANTE

Il massaggio decontratturante è una tipologia di massaggio pratica a livello locale in zone specifiche del corpo oggetto della contrattura. Le parti più interessate da questo tipo di trattamento sono gli arti inferiori, la schiena e il collo. Il massaggio decontratturante trova una specifica applicazione anche nella cosiddetta “cervicalgia”.

MASSAGGIO SPORTIVO

Il massaggio sportivo viene eseguito al fine di migliorare la performance atletica. I suoi innumerevoli benefici includono riduzione delle tensioni muscolari, aumento delle endorfine con diminuzione del dolore, aumento del microcircolo locale, effetto drenante e rimozione dell’acido lattico, rilassamento dei tessuti con diminuzione delle contratture e preparazione muscolare all’attività fisica. Spesso il massaggio sportivo è associato all’utilizzo di oli e creme a base di canfora riscaldante.

SHIATSU

Lo shiatsu metodo Namikoshi è una tecnica manuale basata principalmente sulle pressioni esercitate con i pollici e i palmi delle mani. Tali pressioni a seconda della loro intensità e durata contattano il livello energetico più profondo e quindi risvegliano le capacità di auto guarigione dell’organismo. Lo shiatsu Namikoshi si basa soprattutto su basi scientifiche, principi fisiologici e precise conoscenze anatomiche.