terapie fisiche strumentali

Scopri le terapie fisiche strumentali con tecnologie all’avanguardia del nostro studio di fisioterapia!

terapie fisiche strumentali

Scopri le terapie fisiche strumentali con tecnologie all’avanguardia del nostro studio di fisioterapia!

Cosa si intende con terapie fisiche – o strumentali?

Le terapie fisiche – o strumentali – al contrario di quelle manuali prevedono l’utilizzo di uno strumento o macchinario.

Questo tipo di trattamento fisioterapico sfrutta qualche tipo di energia (laser, onde radio, onde d’urto, campo magnetico, etc) sempre allo scopo di curare il problema del paziente.

La fisioterapia strumentale praticata nel nostro studio include l’utilizzo di macchinari di ultima generazione e tecnologia all’avanguardia. Il fisioterapista dopo un’attenta analisi della situazione del paziente, saprà indicare il tipo di terapia strumentale più adatta alla patologia da trattare.

Vediamo insieme tutti i tipi di terapia fisica strumentale a disposizione dei nostri pazienti.

ELETTROTERAPIA ANTALGICA

Tra i trattamenti di elettroterapia praticate nel nostro studio c’è l’elettroterapia antalgica tens. Essa consiste nell’applicare sulla cute del paziente degli elettrodi che tramite un dispositivo attivano le fibre nervose, riducendo la percezione del dolore. Un altro trattamento di elettroterapia molto efficace è la ionoforesi. La ionoforesi consiste nel somministrare un farmaco attraverso la cute grazie all’impulso fornito da una corrente continua che veicola il farmaco nella zona del dolore o della contrattura.

tecniche strumentali

ULTRASUONOTERAPIA

L’ultrasuonoterapia sfrutta gli ultrasuoni, ovvero vibrazioni sonore a frequenza così elevata da non risultare percepibili all’orecchio umano. Queste vibrazioni applicate attraverso un trasduttore in modo perpendicolare o tangenziale al corpo, provocano all’interno dei tessuti biologici un’ondata di pressioni e depressioni. Il risultato di questa vibrazione tissutale è un dispendio energetico con relativo con relativa produzione di calore.
onde d'urto

ONDE D’URTO

Questo trattamento utilizza onde d’urto radiali. Si tratta di onde acustiche utilizzate in fisioterapia e rappresentano impulsi pressori che trasportano un alto quantitativo di energia attraverso i tessuti. Esse provocano una serie di effetti fisici e chimici. In questo modo si genera una forza meccanica diretta, indirizzata sulle parti del corpo da trattare.
ipertermia

IPERTERMIA

L’ipertermia è una Termoterapia Esogena. Grazie all’azione delle onde elettromagnetiche con lunghezza d’onda 433 Mhz i tessuti vengono riscaldati mediante un’azione focalizzata, profonda e controllata. Attraverso la misura ed il controllo della temperatura, l’ipertemia è una terapia fisica molto efficace nella cura delle patologie dell’apparato locomotore.
tecarterapia

TECARTERAPIA

La tecarterapia è un trattamento che sfrutta il principio del condensatore di cariche elettriche. La tecarterapia é una termoterapia il cui scopo è l’aumento della vascolarizzazione con relativo miglioramento dell’ossigenazione e apporto degli elementi nutritivi. Tra le terapie fisiche strumentali, la tecarterapia ha un’azione biostimolante e decontratturante, facilitando i processi metabolici e riparativi.

CRIOTERAPIA

La Crioterapia è anche detta “terapia a freddo” in quanto la testina di emissione può raggiungere una temperatura di -8°C. Questo tipo di terapia fisica strumentale facilita il processo di guarigione consentendo un recupero più veloce. La differente temperatura del derma rispetto al muscolo provoca infatti un maggior effetto circolatorio. Il sistema CRYO della SIXTUS in uso nel nostro studio ci permette il trattamento degli stati infiammatori e dolorosi.

MAGNETOTERAPIA

La magnetoterapia consiste in una terapia strumentale che prevede l’applicazione a scopo terapeutico di un campo magnetico di frequenze basse e alte. La magnetoterapia si occupa di rigenerare le cellule danneggiate, la cinetica enzimatica e ripolarizzare le membrane cellulari. Questo trattamento di fisioterapia produce anche un’azione antidolorifica, antistress e un’accelerazione di tutti in fenomeni riparatori con azione antinfiammatoria, antiedematosa e biorigenerante, senza effetti collaterali.

LASERTERAPIA

La laserterapia è un trattamento fisioterapico che utilizza il laser ND:YAG, un laser ad alta potenza con lunghezza d’onda di 1065 Nm. Questo laser viene usato in riabilitazione come terapia fisica per il trattamento delle cicatrici. La laserterapia, penetrando i tessuti, induce reazioni biochimiche sulla membrana cellulare e all’interno dei mitocondri che inducono diversi effetti tra i quali la vasodilatazione, il drenaggio linfatico e la stimolazione metabolica.

Cosa si intende con terapie fisiche – o strumentali?

Le terapie fisiche – o strumentali – al contrario di quelle manuali prevedono l’utilizzo di uno strumento o macchinario.

Questo tipo di trattamento fisioterapico sfrutta qualche tipo di energia (laser, onde radio, onde d’urto, campo magnetico, etc) sempre allo scopo di curare il problema del paziente.

La fisioterapia strumentale praticata nel nostro studio include l’utilizzo di macchinari di ultima generazione e tecnologia all’avanguardia. Il fisioterapista dopo un’attenta analisi della situazione del paziente, saprà indicare il tipo di terapia strumentale più adatta alla patologia da trattare.

Vediamo insieme tutti i tipi di terapia fisica strumentale a disposizione dei nostri pazienti.

ELETTROTERAPIA ANTALGICA

Tra i trattamenti di elettroterapia praticate nel nostro studio c’è l’elettroterapia antalgica tens. Essa consiste nell’applicare sulla cute del paziente degli elettrodi che tramite un dispositivo attivano le fibre nervose, riducendo la percezione del dolore. Un altro trattamento di elettroterapia molto efficace è la ionoforesi. La ionoforesi consiste nel somministrare un farmaco attraverso la cute grazie all’impulso fornito da una corrente continua che veicola il farmaco nella zona del dolore o della contrattura.

tecarterapia

TECARTERAPIA

La tecarterapia è un trattamento che sfrutta il principio del condensatore di cariche elettriche. La tecarterapia é una termoterapia il cui scopo è l’aumento della vascolarizzazione con relativo miglioramento dell’ossigenazione e apporto degli elementi nutritivi. Tra le terapie fisiche strumentali, la tecarterapia ha un’azione biostimolante e decontratturante, facilitando i processi metabolici e riparativi.

tecniche strumentali

ULTRASUONOTERAPIA

L’ultrasuonoterapia sfrutta gli ultrasuoni, ovvero vibrazioni sonore a frequenza così elevata da non risultare percepibili all’orecchio umano. Queste vibrazioni applicate attraverso un trasduttore in modo perpendicolare o tangenziale al corpo, provocano all’interno dei tessuti biologici un’ondata di pressioni e depressioni. Il risultato di questa vibrazione tissutale è un dispendio energetico con relativo con relativa produzione di calore.

CRIOTERAPIA

La Crioterapia è anche detta “terapia a freddo” in quanto la testina di emissione può raggiungere una temperatura di -8°C. Questo tipo di terapia fisica strumentale facilita il processo di guarigione consentendo un recupero più veloce. La differente temperatura del derma rispetto al muscolo provoca infatti un maggior effetto circolatorio. Il sistema CRYO della SIXTUS in uso nel nostro studio ci permette il trattamento degli stati infiammatori e dolorosi.
onde d'urto

ONDE D’URTO

Questo trattamento utilizza onde d’urto radiali. Si tratta di onde acustiche utilizzate in fisioterapia e rappresentano impulsi pressori che trasportano un alto quantitativo di energia attraverso i tessuti. Esse provocano una serie di effetti fisici e chimici. In questo modo si genera una forza meccanica diretta, indirizzata sulle parti del corpo da trattare.

MAGNETOTERAPIA

La magnetoterapia consiste in una terapia strumentale che prevede l’applicazione a scopo terapeutico di un campo magnetico di frequenze basse e alte. La magnetoterapia si occupa di rigenerare le cellule danneggiate, la cinetica enzimatica e ripolarizzare le membrane cellulari. Questo trattamento di fisioterapia produce anche un’azione antidolorifica, antistress e un’accelerazione di tutti in fenomeni riparatori con azione antinfiammatoria, antiedematosa e biorigenerante, senza effetti collaterali.

 

ipertermia

IPERTERMIA

L’ipertermia è una Termoterapia Esogena. Grazie all’azione delle onde elettromagnetiche con lunghezza d’onda 433 Mhz i tessuti vengono riscaldati mediante un’azione focalizzata, profonda e controllata. Attraverso la misura ed il controllo della temperatura, l’ipertemia è una terapia fisica molto efficace nella cura delle patologie dell’apparato locomotore.

LASERTERAPIA

La laserterapia è un trattamento fisioterapico che utilizza il laser ND:YAG, un laser ad alta potenza con lunghezza d’onda di 1065 Nm. Questo laser viene usato in riabilitazione come terapia fisica per il trattamento delle cicatrici. La laserterapia, penetrando i tessuti, induce reazioni biochimiche sulla membrana cellulare e all’interno dei mitocondri che inducono diversi effetti tra i quali la vasodilatazione, il drenaggio linfatico e la stimolazione metabolica.