Una soluzione semplice per un problema complesso: ecco cos’è un plantare per chi ha l’alluce valgo. Tra le patologie del piede più comuni soprattutto tra le donne, l’alluce valgo è considerato da molti solo un problema estetico, ma chi ne soffre sa bene che non è così. L’alluce valgo non è solo un fastidio che costringe una donna a rinunciare ai suoi amatissimi tacchi, ma è una vera e propria patologia del piede che ha conseguenze significative anche sul resto del corpo. Vediamo in cosa consiste e come il plantare aiuta in caso di alluce valgo complesso.
Alluce valgo complesso: cause e sintomi
L’alluce valgo consiste nella deviazione in valgo del primo dito. La base dell’alluce va a puntare verso l’esterno in modo anomalo e la punta dello stesso alluce si piega verso il secondo dito. A tale deviazione corrisponde anche il formarsi di una borsite o di una sporgenza ossea, la cosiddetta “cipolla”. Tale sporgenza sfregando costantemente con le scarpe può infiammarsi, causando arrossamento e dolore. Naturalmente, quando un problema viene trascurato la situazione finisce per aggravarsi. E infatti, trascurare un problema all’alluce porta l’insorgere dell’alluce valgo complesso che include anche un progressivo cambiamento nell’allineamento delle ossa del piede e altre conseguenze sia sul piede stesso che sul resto del corpo.
Alluce valgo e piedi piatti
Tra le cause che contribuiscono alla formazione dell’alluce valgo possono esserci cause acquisite, come l’utilizzo di calzature troppo strette o di calzature a punta. Ma esistono anche cause congenite, quali alterazioni del piede presenti dalla nascita che possono favorire l’insorgere della patologia. I piedi piatti nei bambini sono tra tali alterazioni che possono predisporre a casi di alluce valgo in età adulta.
Alterazioni e patologie del piede possono essere causa, ma anche conseguenza in quanto tra i sintomi dell’alluce valgo vi sono anche significative modifiche alla forma complessiva del piede. Basti pensare a come le anomalie dell’alluce possono traferire il punto di appoggio sui metatarsi causando a lungo andare l’insorgere della metatarsalgia o deformità delle dita.
Alluce valgo e postura
L’alluce valgo trascurato può incidere in maniera significativa anche sulla postura. Infatti, oltre a un dolore e a una infiammazione cronica, il problema all’alluce se trascurato può degenerare in una vera e propria sindrome posturale. Tendenza al ginocchio valgo, rigidità delle anche e accentuazione della curva lombare sono solo alcune delle conseguenze posturali del problema dell’alluce valgo.
Esso ha significativi effetti anche sulla deambulazione visto che l’alluce ha un ruolo molto importante in fase di bilanciamento e di spinta in avanti. Quando l’alluce non può svolgere bene il suo compito ne deriva una deviazione del passo e un’anomalia nella pronazione. In fase di cammino, nel momento in cui il peso del corpo si sposta su un solo piede, il paziente tenderà automaticamente a spostare tale peso sulla parte laterale e posteriore.
Plantari su misura per alluce valgo
L’utilizzo di un plantare ortopedico su misura permette di alleviare tutti i sintomi a carico del piede, della deambulazione e della postura fin ora considerati, agendo sulle cause che li generano.
L’azione del plantare è volta innanzitutto a ridistribuire in modo corretto l’appoggio del piede e ridurre la pressione sulle articolazioni colpite. Il plantare sostiene l’arco plantare del piede così che il carico del peso non gravi eccessivamente sul primo dito. Il risultato è sia quello di prevenzione, in quanto si riduce a monte già solo la possibilità che il piede si deformi, ma si riesce anche bloccare il processo già in corso causa della patologia.
L’utilizzo del plantare permette inoltre di intervenire sulla postura e sulla deambulazione grazie all’azione correttiva che compie sulle anomalie di pronazione e bilanciamento del peso corporeo.
Grazie ad un esame baropodometrico, il tecnico ortopedico è in grado di individuare le cause e le conseguenze dell’alluce valgo sull’assetto posturale e dinamico del paziente. Come sempre lo studio delle cause è la chiave giusta per capire come intervenire in modo da non curare solo il sintomo, ma risolvere il problema alla radice.
La creazione e l’utilizzo di un plantare ortopedico su misura aiuta il paziente a prevenire, curare e risolvere il suo problema al piede. Grazie all’uso del plantare è spesso possibile evitare di arrivare al punto di dover intervenire chirurgicamente con un’operazione all’alluce valgo. Non trascurare il tuo problema al piede, prenota il tuo esame baropodometrico e risolvi l’alluce valgo complesso in modo semplice.
Commenti recenti